Loading...

Servizi

Misurazione optometria della vista

A cosa serve la visita optometrica?La visita optometrica è un controllo eseguito dall’optometrista per valutare, con cura e precisione, l’efficienza visiva e il benessere degli occhi. Lʼoptometrista mira a identificare eventuali difetti refrattivi, come miopia, ipermetropia, astigmatismo o presbiopia, e migliorare le funzioni visive attraverso lʼutilizzo di occhiali, lenti a contatto o esercizi visivi specifici. Durante la visita, l’optometrista esegue una serie di test per misurare la capacità visiva e analizzare il modo in cui gli occhi lavorano insieme.

L’esame optometrico si concentra principalmente su:

  • Esame della rifrazione:misurazione accurata del potere diottrico necessario per correggere il difetto visivo identificato.
  • Acuità visiva: valutazione della nitidezza e chiarezza della visione a varie distanze.
  • Allineamento e movimenti oculari:analisi del coordinamento tra gli occhi per garantire una visione stabile e confortevole.
  • Focalizzazione e accomodazione:controllo della capacità di mettere a fuoco oggetti vicini e lontani in modo rapido ed efficiente.
  • Affaticamento e disturbi visivi:valutazione di sintomi come stanchezza oculare, mal di testa e visione offuscata, spesso legati a un uso prolungato di dispositivi digitali o a uno sforzo visivo eccessivo. L’optometrista identifica le cause e suggerisce soluzioni personalizzate per migliorare il comfort visivo e prevenire fastidi quotidiani.
  • Valutazione e consulenza per lenti a contatto:valutazione approfondita della superficie corneale tramite esame topografico e lampada a fessura per individuare la lente più adatta. Segue un test di prova per verificare l’adattamento, il comfort e qualità visiva con la lente diagnostica.


Applicazioni lenti a contatto

Mettiamo a disposizione un servizio specializzato dedicato all’applicazione di lenti a contatto, l’optometrista guida il cliente nelle prime applicazioni per acquisire sicurezza e dimestichezza. Attraverso test approfonditi e una valutazione accurata della cornea e della lacrimazione, effettuati con strumentazione all’avanguardia, viene selezionata la lente più adatta alle sue esigenze. Inoltre, forniamo indicazioni personalizzate sul sistema di manutenzione più idoneo, assicurando comfort e benessere visivo nel tempo.


Topografia corneale

La topografia corneale è una tecnica avanzata che mappa la superficie anteriore della cornea. Attraverso questa analisi dettagliata, si ottiene una rappresentazione tridimensionale della curvatura corneale, che permette di approfondire con precisione diverse patologie corneali e anomalie visive, oltre che monitorare lʼevoluzione di condizioni già esistenti.

Utilità della Topografia Corneale: la topografia corneale è uno strumento fondamentale nella pratica oftalmologica e optometrica per diverse ragioni:

  • Screening del Cheratocono una delle applicazioni più comuni della topografia corneale è la diagnosi precoce del cheratocono, una patologia progressiva della cornea che causa un suo assottigliamento e deformazione. La mappatura dettagliata della cornea permette di rilevare i primi segni del cheratocono, spesso asintomatica nelle fasi iniziali, e di monitorarne l’evoluzione nel tempo. Parametri come la curvatura e lo spessore corneale (parchimetria) consentono di rilevare sottili variazioni che indicano un potenziale rischio di ectasia.
  • Adattamento delle Lenti a Contattoper lʼadattamento delle lenti a contatto in particolare le lenti rigide gas permeabili e sclerali, la topografia corneale è indispensabile. Grazie alla mappatura precisa della superficie corneale, è possibile realizzare lenti su misura che si adattano perfettamente alla forma della cornea del portatore, ottimizzando il comfort e riducendo il rischio di complicanze. Questo approccio è particolarmente utile per i pazienti con irregolarità corneali, come nel caso del cheratocono o di cicatrici corneali, dove la personalizzazione della lente è cruciale per ottenere risultati soddisfacenti e sicuri.
  • Valutazione Corneale e Monitoraggio: la topografia corneale è essenziale per monitorare astigmatismi irregolari, distrofie corneali ed ectasie, come il cheratocono e la degenerazione marginale pellucida, rilevando variazioni nella curvatura e nello spessore corneale per un intervento tempestivo. È fondamentale anche nella gestione post-operatoria di interventi refrattivi, permettendo di valutare oggettivamente la stabilità corneale nel tempo, rendendo possibile intervenire tempestivamente in caso di peggioramenti o complicanze.

Laboratorio

Nella nostra boutique disponiamo di un laboratorio interno che consente di effettuare il taglio delle lenti direttamente in sede, garantendo tempi di consegna più rapidi. Grazie a questa soluzione, il cliente può tenere sempre con sé il proprio occhiale, evitando l’invio a laboratori esterni. Una volta arrivate le nuove lenti, il montaggio viene eseguito in pochi minuti, assicurando un servizio efficiente e senza attese prolungate.

Assistenza e manutenzione

Garantiamo un servizio dedicato alla riparazione, con minuteria per la sostituzione di viti o naselli, garantendo interventi rapidi e senza attesa, oltre a una lucidatrice per il trattamento delle montature che restituisce loro l’aspetto originale, rimuovendo eventuali graffi superficiali. Inoltre, effettuiamo regolazioni personalizzate ordinarie per assicurare il massimo comfort e una perfetta aderenza dell’occhiale sul viso.

Servizio di personalizzazione occhiali

Offriamo ai nostri clienti la possibilità di personalizzare i propri occhiali scegliendo tra un’ampia varietà di colorazioni per le lenti, sia a tinta unita che sfumate per un look unico. Ogni cliente può selezionare la tonalità desiderata tra le numerose opzioni disponibili in boutique, regolando l’intensità del colore e l’altezza della sfumatura per ottenere un effetto su misura. Per una personalizzazione ancora più precisa, è possibile richiedere una colorazione al campione per riprodurre fedelmente un colore specifico.